agricoltura

La storia di Alpha Sennon al Thought for Food Global Summit 

Postato il Aggiornato il

“The only limitations you will ever have are the ones you put on yourself”



RT @YPARD: Alpha Sennon’s motivating story http://t.co/hayixvSPF6

Pubblicità

#COLturadigitale tra Gusto e #Italianipazzi, domenica 14 Dicembre ai Giardini Cavour

Postato il Aggiornato il

10341988_1379114729029754_5901774474323944766_n

10533547_1469952659945960_7643034934033012170_n

#COLturadigitale torna domenica 14 Dicembre al Mercato Campagna Amica Coldiretti dei Giardini Cavour (fra via San Massimo e via delle Rosine) di Torino, con un programma fitto di contaminazioni tra colture e cultura.

Il programma della giornata comincia alle ore 11, con una degustazione al buio di cibi dolci e salati delle imprese agricole della provincia di Torino, un invito a mettersi in gioco nell’assaggio e riscoprire percezioni spesso trascurate: un’esperienza sensoriale che speriamo si riveli intrigante per adulti e bambini, un modo divertente per scoprire profumi e sapori con tutti e 5 i sensi e allenare il palato a riconoscere le sensazioni organolettiche procurate dai cibi. L’incontro è a ingresso libero.

Nuove sperimentazioni in vista anche per la mostra di Mario De Biasi, che ritorna al mercato, si allestisce in sintonia con il nuovo spazio e si prende anche il tempo per la prima chiacchiera.
Grazie alla collaborazione fra Coldiretti Torino e il Gruppo del Cerchio, infatti, le grandi riproduzioni di Mario De Biasi ritornano fra i banchi dei prodotti di eccellenza ospiti del Mercato di Campagna Amica e si dispongono in accordo con quel salotto naturale e un po’ bourgeois che sono i Giardini Cavour.

L’occasione è doppiamente speciale perché alle 16 il Laboratorio Micca di Galliano Habitat è protagonista della prima chiacchiera del Festival. Sara Cassini (psicologa) e Alessandra Ochetti (architetto) sono infatti le italiane pazze che chiacchiereranno fra le foto di Mario De Biasi raccontando il loro progetto di re-design che coniuga nuovi modi di valorizzare persone, cose, saperi e abilità manuali con creatività e innovazione perché, come scrive lo psicologo Edward De Bono: «… si tratta di considerare le cose non soltanto per quello che sono, ma per quello che potrebbero essere. » L’incontro avverrà fra le fotografie di De Biasi e le bancarelle degli agricoltori di Campagna Amica, in un vero salotto di re-design messo a disposizione dal Laboratorio. Chiudono le chiacchiere le Xmas carols di Suzi Fat e Samar.

Restano esposte nel locale torinese di M** BUN di Via Rattazzi 4 le altre immagini di Mario De Biasi – fra le quali il ritratto alla sensualissima Brigitte Bardot al Lido di Venezia e quello reale a Her Majesty, la Regina Elisabetta II.

Per ulteriori informazioni, seguite la pagina twitter di COLturadigitale

#COLturadigitale è “Innovazione Digitale per la crescita e lo sviluppo delle imprese agricole”, un nuovo progetto strategico di Coldiretti Torino in collaborazione con UE COOP per aiutare gli agricoltori a farsi conoscere e promuovere i loro prodotti e territori.
Il web è un nuovo strumento di relazione con i cittadini-consumatori e con i clienti, un canale di dialogo diretto con le persone e di informazione. Rappresenta anche un occasione per trovarsi e incontrarsi nei Mercati, nelle Botteghe, nei Punti, nelle Fattorie didattiche e negli agriturismi del circuito di Campagna Amica di Torino, per far crescere insieme un luogo e uno spazio di relazione e di aggregazione.
Attraverso il web, #COLturadigitale si propone anche di essere strumento di diffusione di cultura del cibo e valorizzazione dei prodotti tipici, per diffondere una maggiore consapevolezza dell’agricoltura, anche tra i più giovani e i ragazzi, e promuovere una sana alimentazione e uno stile di vita corretto.

Per informazioni sul progetto #COLturadigitale:
Monica Pisciella
Giornalista
Ph: +39 3358001861, e-mail: monica@wineup.it

Per informazioni su Italiani Pazzi e la mostra fotografica di Mario De Biasi:
Gruppo del cerchio, Responsabile stampa
Luciana Ciliento 339 6111181 – luciana@gruppodelcerchio.it
http://www.gruppodelcerchio.ithttp://www.persentierieremiganti.it